Login Form
Il Radioamatore
Home
Nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale 2020-2023
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Novembre 2020 16:47
Sabato 10 Ottobre 2020 è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto, composto da:
IK3ITV Andrea Reggio Presidente
IU3EHZ Marino Bogon Vicepresidente
IU3KGN Stefania Zordan Segretaria
IU3KHW Michele Benamati Consigliere con delega ai Ponti Radio
IU3EEE Simone Filippi Consigliere con delega alla Comunicazione
SINDACI
IU3PYS Andrea Ongaro
Verbali di Assemblea CRV e CD-CRV
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 13 Gennaio 2016 09:57
Nella sezione downloads, per gli utenti abilitati, sono pubblicati il verbale relativo all'Assemblea del Comitato dello scorso marzo in Verona e il verbale dell'ultima riunione CD-CRV di Novembre.
IQRP Quarterly Marathon
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 04 Gennaio 2016 07:55
L’IQRP CLUB, associazione che riunisce i radioamatori italiani e stranieri cultori delle trasmissioni a bassa potenza (QRP), con il patrocinio della Sezione ARI di Montebelluna (TV) Italy, promuove ed organizza, con l’intento
di incentivare le trasmissioni in QRP, la prima edizione della:
IQRP QUARTERLY MARATHON
SCOPO:
la Maratona è da considerarsi World-Wide per cui è possibile e auspicabile collegare qualsiasi stazione italiana o straniera durante la prima settimana di ogni trimestre del 2016.
PERIODO:
da lunedì 4 gennaio 2016 a domenica 10 gennaio 2016 (IQRP MARATHON FIRST QUARTERLY)
da lunedì 4 aprile 2016 a domenica 10 aprile 2016 (IQRP MARATHON SECOND QUARTERLY)
da lunedì 4 luglio 2016 a domenica 10 luglio 2016 (IQRP MARATHON THIRD QUARTERLY)
da lunedì 3 ottobre 2016 a domenica 9 ottobre 2016 (IQRP MARATHON FORTH QUARTERLY)
dalle ore 08,00 UTC del lunedì fino alle ore 20,00 UTC della domenica.
BANDE E MODI DI EMISSIONE:
Sono ammessi QSO in CW, FONIA (SSB), MODI DIGITALI (RTTY e PSK31) effettuati nelle bande HF, VHF, UHF.
COME CHIAMARE:
Le chiamate in CW dovranno essere così effettuate CQ IQRP MAR de (CALL) QRP.
Le chiamate in Fonia dovranno essere così effettuate CQ IQRP Marathon from (CALL) QRP
POTENZA:
La massima potenza ammessa è di 5 Watt
PUNTEGGIO:
1 punto a QSO. Vengono considerati come moltiplicatore soltanto i KM del QSO con maggior QRB. Per calcolare il moltiplicatore il numero dei KM verrà diviso per 100. (KM/100).
CLASSIFICA:
Sarà stilata una classifica separata per ogni settimana e, sommando i singoli punteggi, a fine anno si otterrà la classifica generale. I risultati inerenti alle singole settimane verranno pubblicati sul sito www.arimontebelluna.it
LOG:
I log di ogni singola settimana vanno spediti entro le due settimane successive, solo in formato ADIF, come allegati all’indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel testo dell’e-mail dovranno essere indicati i due locatori (quello del partecipante e quello dell’OM con cui si è fatto il QSO con il migliore QRB) al fine di poter calcolare il moltiplicatore. In mancanza dei locator non ci
sarà moltiplicatore.
Non saranno accettati Log in formato diverso o Log cartacei.
PREMI:
saranno premiate le prime 3 stazioni classificate per ognuna delle 4 tornate.
Saranno inoltre premiate le prime 3 stazioni classificate nella graduatoria assoluta.
Maggiori informazioni saranno rese disponibili sul sito
www.arimontebelluna.it
DICHIARAZIONE IMPLICITA:
Coin l’invio del Log ciascun partecipante dichiara di aver letto e compreso il Regolamento della Maratona. Inoltre dichiarerà:
1) di aver operato secondo le leggi e i regolamenti previsti per il Servizio di Radioamatore del proprio paese di appartenenza.
2) di non aver usato potenze oltre i 5 Watt.
3) che il proprio Log possa essere reso di pubblico dominio.
4) di accettare ogni decisione degli organizzatori.